
GRAPPA VECCHIA RISERVA
Vibrazioni
Vitigni: 100 % Teroldego

GRAPPA STRAVECCHIA NONNO GIOVANNI
Alta selezione
Vitigni: Teroldego, Pinot Nero

GRAPPA STRAVECCHIA BISNONNO FRANCESCO
Alta selezione
Vitigni: Müller Thurgau, Teroldego

GRAPPA TEROLDEGO STRAVECCHIA
Broilet / Alta selezione
Incassato in legno di mogano.

GRAPPA PINOT NERO STRAVECCHIA
Cortalta / Alta selezione
Incassato in legno di mogano.

GRAPPA MÜLLER THURGAU STRAVECCHIA
Roncola / Alta selezione
Incassato in legno di mogano.

GRAPPA MOSCATO STRAVECCHIA
Albarel / Alta selezione
Incassato in legno di mogano.

GRAPPA AMARONE STRAVECCHIA
Alta selezione
Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara

GRAPPA GRAN CUVÈE STRAVECCHIA
Sclave / Alta selezione
Vitigni: Moscato, Müller Thurgau

MORMORIO DELLA FORESTA
Grappa Riserva / Grappa Chardonnay
Vitigni: Müller Thurgau, Pinot Nero

MORMORIO DELLA FORESTA
Grappa Riserva
Vitigni: Moscato, Teroldego, Pinot Nero
Selezione Mauro Dolzan
Vitigni: 60% Pinot Nero, 40 % Teroldego
>Appearance: intense amber, tending towards golden yellow.
Gusto: straordinariamente morbido, di eccezionale ricchezza aromatica,
fine, elegante, rotondo, vellutato, caldo, lungo, sensuale, ricco, splendido
bouquet con note fruttate, floreali, tostate e vanigliate.

Alta Selezione
Esame visivo: ambra intenso, con riflessi oro carico.
Profumo: di eccelsa ricchezza aromatica e di sensazionale finezza, piacevolmente
caratterizzato da sentori di uva passita, con note tostate di
nocciola, cacao, caffè, amaretto, vaniglia e lievito.

Il Metodo de Varda
Il metodo de Varda è molto più di un sistema di produzione; è innanzitutto una filosofia di lavoro. È inoltre un insieme di regole e procedure che in ogni fase detta con precisione i processi per valorizzare tutta la parte più nobile dell’uva.
Tutto parte dall’attento lavoro in campagna durante la stagione vegetativa della vite, cui segue la rigida selezione delle vinacce più mature e fresche, che vengono pressate sofficemente in cantina ancora grondanti di vino. La distillazione è il cuore del processo: è composta di un mix di più tecniche (vapore e bagnomaria in discontinuo) e arriva alla refrigerazione della grappa a 11 gradi sottozero per fermare completamente le aggressive impurità grasse del vinacciolo. In questo modo si ottiene una grappa più equilibrata, armonica, morbida e digeribile. L’invecchiamento delle grappe avviene con tecniche evolute descritte dal protocollo di produzione de Varda, che definisce le attività del mastro bottaio, le qualità dei pregiati legni, i modi e i tempi delle tostature e i sistemi di spacco di ogni singola doga. In barricaia le condizioni climatiche e di umidità permettono la perfetta e controllata maturazione delle grappe. È un processo lento, che dà luce a prodotti raffinati per gli appassionati più attenti ed esigenti di tutto il mondo. Le analisi di laboratorio e le degustazioni dirette dalla famiglia Dolzan completano l’opera, garantendo uno standard di qualità sempre elevato.

1. Scelta della materia prima

2. Distillazione

3. Riposo ed invecchiamento

GRAPPA STRAVECCHIA
Produzione Limitata / Selezione Luigi Dolzan
Vitigni: Teroldego, Pinot Nero, Moscato
Esame visivo: ambra intenso, tendente al giallo oro.

GRAPPA TEROLDEGO RISERVA
Gran Cru - Barriques Campo Maseri
Elevata in barriques usate per il Vino Teroldego di Campo Maseri.
Esame visivo: ambra, con riflessi oro carico.

GRAPPA AMARONE RISERVA
Gran Cru - Barriques Bertani
Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
Esame visivo: ambra intenso, tendente al giallo oro.

GRAPPA BAROLO RISERVA
Gran Cru - Botti Massolino
Vitigno: Nebbiolo
Esame visivo: ambra intenso, con riflessi oro carico.

GRAPPA BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA
Gran Cru - Barriques Castello Romitorio
Vitigno: Sangiovese
Esame visivo: ambra intenso, con riflessi oro carico.

GRAPPA RISERVA 50° DOLZAN
La gradazione di 50° e l’ etichetta, riproducono fedelmente
l’idea originale di nonno Dolzan degli anni ‘50.
Vitigni: Teroldego, Moscato

SINGLE CASK
Grappa Riserva Pinot Nero
Gusto: delicato e morbido, ampio, rotondo, equilibrato, ricco, armonico.
Esame visivo: ambra intenso, con riflessi oro carico.

SINGLE CASK
Grappa Riserva Moscato
Gusto: di elevata morbidezza ed eleganza, vellutato, armonico, delicato.
Esame visivo: ambra intenso, con riflessi oro carico.

GRAPPA GRAN RISERVA
Mito Trentino
Vitigni: Moscato, Teroldego, Pinot Nero
Esame visivo: ambra intenso, tendente al giallo oro.

TRIÈ
Grappa Riserva
Vitigni: Teroldego, Pinot Bianco, Müller Thurgau
Esame visivo: ambra intenso, tendente al giallo oro.
Sapori della tradizione
Villa de Varda è una prestigiosa azienda trentina che produce prodotti di alta qualità da oltre 5 generazioni, ha creato il marchio CASA TAIT, cognome materno della famiglia, per ampliare e valorizzare questo prezioso patrimonio di passione, amore e cultura coltivato nel tempo . CASA TAIT promuove una linea di prodotti dolciari con ricette personalizzate e antiche di eccellente qualità artigianale, ponendo un’attenzione meticolosa nella scelta dei migliori ingredienti e pasticceri. Ogni dessert è abbinato a un’eccellente Grappa, come è tradizione nella tradizione trentina, un’unione raffinata e ricca di personalità, morbidezza e fragranza.
Crema Grappa Villa de Varda
Una pralina con guscio di cioccolato fondente, caratterizzata e arricchita da un delicato e morbido ripieno di crema di Grappa Riserva Villa de Varda. È un’unione raffinata e ricca di personalità grazie agli ingredienti accuratamente selezionati e all’eccellente artigianato.

Grappa Riserva Villa de Varda ripiena di crema
Un eccellente panettone a base di impasto delicato e morbido con uvetta e un morbido ripieno di crema Villa Grappa Riserva di Grappa Riserva. La miscela di questi ingredienti selezionati a mano ha creato un gusto affascinante e accattivante.
